Pensi ancora che Copenaghen sia cara? Ecco ben 12 cose da fare gratis in città!
Se pensi che alle sue origini Copenaghen non era altro che un villaggio di pescatori, fa un po' strano pensare che ora sia un porto commerciale di una certa importanza e che sia, inoltre, la città più popolosa della Danimarca.
Quando si sta per comprare un biglietto per i paesi nordici, un pensierino al portafoglio lo si fa sempre, ma sei consapevole del fatto che a Copenaghen ci sono moltissime cose da fare gratis?
1. MUSEO NAZIONALE
Il Museo Nazionale è gratuito ed è il caso di dedicarci almeno un'oretta, qui si ripercorre la storia della civiltà danese, fin dalla preistoria.
Il palazzo dove il museo è ospitato, è in stile rococò e risale al 1743 circa, era l'abitazione di Federico V.
2. GIARDINO BOTANICO
Ovviamente stagione permettendo, perché d'inverno passeggiare per il giardino botanico potrebbe risultare un po' ostico, ma non da escludere! In estate, invece, se ne apprezzano meglio i colori, le stesse piante e camminare per i suoi vialetti non è altro che un piacere.

Conta anche che è uno dei giardini botanici più importanti d'Europa.
3. NATIONAL GALLERY
Per chiamarla con il suo vero nome la Statens Museum for Kunst è il museo d'arte nazionale della Danimarca.
C'è chi ci ha addirittura passato due giorni!

4. FRIHEDSMUSEET
Il museo della resistenza danese, dove si trovano le testimonianze e la storia della resistenza del popolo della Danimarca, durante l'occupazione nazista. Un pezzo di storia che non va dimenticato, a maggior ragione per il fatto che l'accesso al museo è gratuito anche in questo caso!
- - - N.d.a.: questo museo è attualmente chiuso a causa di un incendio che ne ha danneggiato i locali e riaprirà solo nel 2018...nell'attesa vi lasciamo una valida alternativa, sempre gratuita! - - -
4bis. NUOTARE A ISLANDS BRYGGE
Farsi una nuotata nel cuore di Copenaghen potrebbe essere una buona idea, soprattutto dopo una giornata a zonzo tra le tante cose da vedere. Vi assicuriamo che è un'esperienza incredibile! Se vi va di provare andate nella tranquilla zona di Havneparken (il parco del porto) dove troverete la zona più popolare per farsi un bagno in città. Sei a Copenaghen nei mesi invernali? A meno che tu non sia un'ibernista allora non è una buona idea farsi una nuotata, ma, niente paura, vale comunque la pena farsi una passeggiata in questo parco per godersi il paesaggio e la placida natura.
5. LA SIRENETTA
Anche se la storia della Walt Disney è un po' più a lieto fine dell'originale, un salto a vedere il simbolo della città bisogna farlo!
Prenditi un pomeriggio, passeggia con la macchina fotografica e scattati un selfie con la sirenetta, sarà anche qualcosa di turistico, ma rimane comunque un bel ricordo!

6. CHRISTIANSBORG PALACE
Sostanzialmente è un palazzo reale di Danimarca e si trova sull'isoletta di Slotsholmen, al suo interno ha sede il parlamento ed è visitabile con guida con un biglietto a parte.
Il palazzo è conservato e mantenuto alla perfezione, all'entrata vengono anche consegnati dei soprascarpe da indossare!
7. CHRISTIANIA
La città nella città, Christiania è nata da una ex base militare abbandonata e resa sede della libertà. In effetti, quest'aera è nota per essere in controtendenza, dove lo spaccio di droghe leggere è libero, dove i graffiti ai muri hanno un significato, dove vengono create biciclette uniche ed esportate persino negli Stati Uniti.
Una zona da vivere e da vedere, ma soprattutto da accettare in tutta la sua diversità, con rispetto.
8. CAMBIO DELLA GUARDIA
No, non ci siamo confusi con il cambio della guardia a Londra, c'è anche a Copenaghen e come nella capitale inglese, anche qui è completamente gratuito.
Qui, ogni giorno alle 12 la Guardia Reale marcia sulla città in direzione del Palazzo di Amalienborg dal castello di Rosenborg, pronta a prendere posto davanti al portone della regina.

9. FORTEZZA KASTELLET
Tappa obbligata per raggiungere la famosa Sirenetta, per cui, visto che ci devi passare comunque, cerca di fermati un po' e assaporare il senso di tranquillità che si percepisce tra le sue mura.
Al suo interno, poi, puoi ammirare l'ultimo mulino a vento danese.
10. STROGET
Farci una camminata è gratuito, ma una volta entrati nella via più lunga per lo shopping in Europa sarà ben difficile tenere il portafogli nello zaino.
Non guardare solo le vetrine però, fermati anche ad ammirare la pavimentazione!
11. IL TEATRO REALE DANESE
Scommettiamo che stai già pensando che non è possibile sia gratuito? In effetti non hai tutti i torti, ma in alcune occasioni il teatro offre degli spettacoli gratuiti che permettono, così, di ammirarne la struttura anche a coloro che non possono permettersi un biglietto per un regolare spettacolo.

12. ASSISTENS KIRKEGARD
Per gli amanti dei cimiteri ecco qualcosa di alternativo e assolutamente gratuito da vedere a Copenaghen: l'Assistens Kirkegård. Non siamo ai livelli di Père-Lachaise di Parigi, ma due tombe monumentali degne di nota sono sicuramente quella di Hans Christian Andersen, scrittore de “La sirenetta”e quella del filosofo danese Kierkegaard.
DOVE DORMIRE A COPENAGHEN RIGOROSAMENTE LOW COST
Per dormire low cost a Copenaghen consigliamo in particolare lo Sleep In Heaven, che già dal nome sembra dare una qualche garanzia. A parte gli scherzi, grazie alla sua posizione aggiunge alla nostra lista la dodicesima cosa da fare gratis a Copenaghen: visitare il quartieri di Nørrebro, famoso per il suo multiculturalismo.
Alle stanze si ha accesso con un KeyCard, che garantisce la sicurezza ad un prezzo che non supera i 19 euro a notte per persona. Se vuoi vedere l'intera lista di ostelli disponibili a Copenaghen su Hostelsclub, puoi cliccare qui.